Arriva la sesta edizione dell'appuntamento con la cultura nell'estate di Castel Rigone.
"Castel Rigone Libro Aperto", il ciclo di incontri culturali organizzato dalla collaborazione tra l'Associazione Culturale Castel Rigone e la Pro Loco Castel Rigone, anche quest'anno affronterà temi di assoluta attualità riletti in chiave umanistica.
I tre appuntamenti di questa sesta edizione sono:
- Università e ricerca nello scenario attuale: intervista a MAURIZIO OLIVIERO, Magnifico rettore dell'università di Perugia. Domenica 25 luglio 2021 alle ore 21.00
- la seconda serata è con un protagonista di risate e storia del nostro paese, un uomo che ha fatto della sua arte non tanto qualcosa di "nazional-popolare", quanto "razional-popolare". Sii pensi a film come "L'imbranato", "sfrattato cerca casa equo canone", in cui l' Italianità veniva messa a nudo con tenerezza e profondità sociologica. Ma perché non dirci anche innamorati delle sue follie, dalle canzoni di "cara Kiri" all'allucinogeno "Ciao Marziano". Iin mezzo a una pandemia, cosa può fare la cultura? Può far rinascere un sorriso nella memoria di chi eravamo e vogliamo tornare ad essere. Il Maestro PIPPO FRANCO. Lunedì 9 agosto 2021, alle ore 21.30
- concluderà il ciclo di incontri una serata di Psicologia con un grande relatore, specializzatosi in psicologia del lavoro fra Londra e New York e, negli anni, consulente, coach, project leader e formatore per grandi aziende tra cui Gucci, Canon e Chicco. Un viaggio all'interno delle capacità nascoste in ognuno di noi per affrontare le partite della vita. Estremamente consigliato per atleti, imprenditori e amanti delle sfide in genere: L'intelligenza competitiva di e con AURELIO VALENTINO. Venerdì 20 agosto 2021, alle ore 21.30
CASTEL RIGONE LIBRO APERTO 2020